Esistono sul mercato serrature di di verso tipo, dalle serrature incassate a quelle a giorno; ogni modello prevede una serie di varianti, come ad esempio le serrature con chiave ad ingegno (utilizza te ancora oggi per gli armadi) e quelle a cilindro (tipo Yale). Il principio è molto semplice: quando la chiave viene ruotata, dal fondo del cilindro fuoriesce una linguetta che si impegna in una piastrina fissata alla porta. Esistono alcuni modelli con un unico chiavistello che può essere manovrato con la maniglia durante il giorno e bloccato con la chiave la notte.
In linea di massima una serratura non dovrebbe richiedere alcuna manutenzione. Se la serratura si rivela, ad esempio, poco scorrevole, è sufficiente lubrificarla a patto tuttavia di non utilizzare mai olio: quest’ultimo, infatti, unendosi alla polvere presente nella serratura, formerebbe un amalgama che rischierebbe di ostacolare ulteriormente il meccanismo della serratura. La sostanza più appropriata è la grafite, disponibile in flacone oppure in spray. Dopo averne iniettata una piccola quantità nel cilindro oppure attraverso il foro della serratura, girate la chiave più volte affinché la sostanza si distribuisca in modo uniforme. Se tale operazione non porta ad alcun risultato è necessario smontare ed aprire la serratura, per poterla successivamente pulire o riparare. E’ possibile fare tutto questo solamente con alcuni tipi di serrature: quelle incassate, ad esempio, ma non con quelle avvitate.
- GRASSO SPRAY ALLA GRAFITE - Grasso speciale addittivato con particolari sostanze che esaltano la multifunzionalità del prodotto. Ha eccezionali caratteristiche di adesività, idrorepellenza, anticorrosione, antiusura e resistenza prolungata del film lubrificante, anche nelle condizioni di esercizio più gravose. Risulta idoneo per macchine movimento terra, agricole, edili, stradali e industrie pesanti. Resiste alle alte temperature (400°C).
- CARATTERISTICHE TECNICHE - Colore Nero grafite; Densità relativa: a 20°C 0,66 ÷ 0,70 g/ml, punto di infiammabilità Inf. 0° C; pressione a 20°C 4/6 bar; Consistenza NLGI EP2, Punto di goccia + 180°C; Penetrazione 265-295 a 25°C 0.1 mm; Temperatura di applicazione -40°C + 400°C Stoccare in un posto asciutto e non a temperature sotto 0°C e sopra 45°C. Se stoccato nella confezione originale può essere conservato per 24 mesi. Il prodotto non è soggetto a scadenza
- CFS GAS FREE - Tutte le nostre bombolette spray non contengono gas dannosi per l'ozono e l'atmosfera ma utilizziamo gas GPL. Stoccare il prodotto in un posto asciutto e a temperatura compresa tra 5°C e 45°C. Se stoccato nella confezione originale il prodotto può essere conservato per 24 mesi (non è soggetto a scadenza). Tenere fuori dalla portata dei bambini.
- MADE IN ITALY - Ambro-Sol S.r.l. è una delle poche aziende del settore a livello nazionale ed europeo a produrre e distribuire direttamente i suoi prodotti con un proprio marchio. Nel pieno rispetto del Made in Italy, i prodotti marcati Ambro-Sol risultano sicuri ed innovativi. Le peculiarità che hanno reso grande l’azienda si possono sintetizzare nei seguenti concetti: sviluppo qualitativo e tecnologico, miglior rapporto qualità-prezzo e assistenza professionale ed efficiente.
- METAL RECYCLES FOREVER - L’imballaggio metallico soddisfa tutti gli aspetti della sostenibilità assicurando una protezione totale dal contatto con ossigeno, gas, luce, umidità o altre contaminazioni e conserva a lungo le caratteristiche del prodotto, evitando così gli sprechi. Ambro-Sol è attiva in politiche di sensibilizzazione all’utilizzo del packaging in metallo in quanto garantisce un enorme risparmio energetico sul riciclo dello stesso e riduce drasticamente le emissioni serra.
- VMD 93 Spray secco ideale per la lubrificazione di tutti i tipi di serrature, lucchetti e cerniere; forma una pellicola stabile al calore. Conduttrice di elettricità. Si utilizza nei casi in cui non sia desiderata la presenza di olii. Lubrifica ed agevola il buon funzionamento di parti assoggettate a rigature e graffiature. Ideale per tutti i meccanismi di scorrimento come guide, portoni, basculanti, cancelli scorrevoli, etc.
- Polvere di grafite per lubrizione a secco di serrature e lucchetti
- Senza grasso e inodore
- Con beccuccio di erogazione fine
- Numero del modello: K30050
- Lubrifica le serrature. Elimina i cigolii. Da utilizzare solo nelle serrature non oliate
- FREELOCK PRO, è un Lubrificante spray A BASE DI GRAFITE ideale per lubrificare tutti i tipi di serrature, cilindri, lucchetti;
- E' in grado di liberare tutti i meccanismi bloccati, come cerniere, portoni. Facilita inoltre il normale scorrimento di guide, infissi, serrande, basculanti;
- Particolarmente richiesto quando è necessario utilizzare un prodotto che non sia a base di olio, ma appunto alla GRAFITE; Il prodotto viene fornito con 3+1 cannucce per spruzzare il prodotto, al fine di garantire una precisione sempre efficace;
- La sua fantastica resistenza alle temperature dai -45°C ai +450°C consente di utilizzare il prodotto anche per forni o celle frigo;
- Prodotto 100% MADE IN ITALY con bomboletta riciclabile al 100%. Il prodotto NON danneggia l'ozono ed è privo di CFC. Contenuto confezione 200 ML.
Per smontare una serratura bisogna innanzitutto togliere le maniglie, svitando la vite a testa esagonale che fissa interna mente il pomello allo stelo della maniglia (a volte si tratta semplicemente di un piccolo chiodo o di una molla). Se la serratura è di quelle incassate, svitate in seguito la piastrina di guida che si trova sul fianco della porta: ora potete togliere delicata mente la serratura. Se il modello lo permette, svitate e aprite la serratura per prendere visione dei possibili guasti e cercare di ripararli. Togliete polvere e grasso con un panno imbevuto di benzina. Lubrificate con la grafite le diverse parti e verificate se il funzionamento migliora. In caso affermativo riponete la serratura nella sua sede. In caso negativo procedete direttamente alla sua sostituzione.
Farete bene a portare con voi la vecchia serratura per essere sicuri di sceglierne una nuova le cui dimensioni, la posizione della maniglia e della chiave corrispondano esattamente a quelle della prece dente. Talvolta è necessario adattare l’alloggiamento approfondirlo, ingrandirlo oppure allargarlo. Se, al contrario, risultasse troppo largo, potrete chiuderlo incollando, con una sostanza specifica, alcuni frammenti di legno.
SERRATURA DI SICUREZZA PER PORTE ESTERNE
La sicurezza di un appartamento presuppone che, dall’esterno. risulti impossibile aprire o forzare la serratura. E’ per questo che, generalmente, non vi è maniglia sul lato esterno della porta e, preferibilmente, non ci sono viti sulla piastrina che copre la serratura (le viti si trovano sul lato interno e si fissano, dall’interno, sulla contropiastrina). Le (buone) serrature a cilindro garantiscono, in tale senso, una maggiore sicurezza. La maggior parte dei cilindri, avendo misure standard, possono ad esempio essere facilmente sostituiti in caso di furto o di smarrimento delle chiavi. Tuttavia non serve a nulla che la serratura sia sicura se le cerniere della porta non lo sono. Una buona porta sarà provvista di cerniere solide, difficilmente scardinabili.