In questa guida spieghiamo come riparare una macchina da cucire che non funziona.
Il meccanismo di una macchina per cucire è abbastanza complesso; è consigliabile dunque non aprirlo. Le istruzioni d’uso descrivono in modo chiaro e preciso come effettuare la manutenzione della macchina e quali precauzioni prendere per farla durare il più a lungo possibile. E’ innanzitutto necessario oliare alcune parti, chiaramente indicate nelle istruzioni d’uso, e spolverare regolarmente la sede della bobina. Le parti che devono essere oliate sono accessibili attraverso fori previsti allo scopo oppure reperibili grazie a punti colorati. Lago è azionato da un meccanismo di trasmissione abbastanza complesso e da una cinghia. Quest’ultima può perdere la sua elasticità nei modelli meno recenti, causando un movimento irregolare dell’ago.
GUASTI | ||
---|---|---|
PROBLEMA | POSSIBILE CAUSA | COSA FARE |
il motore non gira | - non c’è corrente | - misurare la tensione |
funziona a tratti | - contatto rotto nel cavo, spina o interruttore - cinghia allentata | - verificare cavo e presa, sostituire se necessario - tenderla nuovamente/sostiturla |
il motore rallenta e/o si riscalda | - cinghia troppo tesa - motore poco lubrificato - sede della bobina incrostata - sovraccarico | - adattare la tensione - oliare - pulire con una spazzola - lasciare raffreddare e lavorare più lentamente oppure fare ricorso ad un tecnico |
l’ago si rompe | - ago posizionato in modo errato, piegato o consumato - tessuto troppo spesso per l'ago - tessuto troppo teso al momento della cucitura | - posizionarlo correttamente o sostituirlo - cambiare ago - guidare semplicemente il tessuto |
il filo avvolto sulla spolina si rompe | - troppa tensione nella bobina - filo della spolma che blocca oppure bobina sovraccarica - sede della spolina incrostata | - adattare la tensione - bobinare nuovamente la spolina - pulire con una spazzola |
il filo si rompe | - filo mal regolato - ago troppo grosso per il tessuto - filo non adatto - ago smussato - errata tensione del filo | - rafforzare la tensione (vedere istruzioni d’uso) - sostituire l’ago - cambiare filo - sostituire ago - adattare la tensione |
la macchina perde colpi | - ago mal inserito - ago smussato - ago troppo sottile per il filo | - inserire correttamente - sostituire l’ago - cambiare filo/ago |
punti sono irregolari | - spolina avvolta irregolarmente - tensione errata di uno dei fili - filo non adatto con presenza di nodi, etc. - piedino non adattato | - ribobinare - adattare la tensione - sistemare il filo o cambiarlo - adattarlo allo spessore del tessuto |