In questa guida spieghiamo come pulire doccia e vasca da bagno.
Indice
Vasca da bagno e doccia
Vasca da bagno, doccia e piastrelle possono essere pulite più facilmente quando sono calde e umide. Utilizzate una spugna o una spazzola e dell’acqua calda addizionata di detersivo liquido o soda, oppure, se necessario, di una leggera polvere abrasiva. Le piccole macchie di ruggine
si eliminano con succo di limone, aceto o acqua ossigenata. I depositi di calcare si trattano con sale o aceto. Preparate un impasto con il sale e l’aceto e applicatelo sulle macchie di calcare. Lasciate riposare per circa mezz’ora. In seguito provate a grattare il deposito. Un’altra soluzione consiste nell’impregnare il deposito con alcol denaturato prima di sfregare le macchie.
ATTENZIONE
Non gettate mai nel lavabo o nella vasca da bagno l’acqua che avete utilizzato per pulire i pavimenti; rischiereste di incrostare i condotti. Versate regolarmente acqua calda addizionata di soda per sgrassare le tubature ed eliminare i residui che si accumulano soprattutto nei gomiti.
Tende per doccia
La manutenzione delle tende per doccia varia a seconda del materiale con cui queste sono realizzate.
– In tessuto: possono essere lavate con le modalità previste per il tessuto con cui sono realizzate. Esiste sul mercato un tessuto speciale anti muffa per tende da doccia. Tuttavia è possibile rallentare la formazione di muffa, spiegando leggermente la tenda per farla asciugare, dopo la doccia, e verificando che la lunghezza sia tale da raggiungere il fondo del piatto-doccia. E’ possibile inoltre immergerle in un bagno di acqua e sale prima di montarle.
– In tessuto plastificato: passate una spugna inumidita in acqua e detersivo, sciacquate con acqua calda e allargatela bene per farla asciugare.
Esistono diversi tipi di plastica e di tessuti plastificati lavabili in lavatrice. Il metodo migliore consiste nel lavarli insieme al carico degli asciugamani da bagno con mezzo bicchiere di detersivo in polvere e mezzo di soda. Durante l’ultimo risciacquo aggiungete un bicchiere di aceto.
Non centrifugate e allargate bene il telo prima di stenderlo. Le tende per doccia colpite da muffa possono essere pulite prima di essere messe in macchina, con una spazzola e aceto, con raggiunta eventualmente di candeggina diluita.
Eliminate i depositi di calcare con una spugna immersa nell’aceto o nel succo di limone.
– Le porte vetrate delle docce si pulisco no con una spugna e dell’aceto bianco.
Erogatore della doccia
Per eliminare il deposito di calcare che ostruisce l’erogatore, svitate quest’ultimo e fatelo bollire (se è di metallo) in un litro d’acqua in cui sia diluito mezzo bicchiere d’aceto. Per una mela di plastica, lasciate la semplicemente a bagno in una soluzione di acqua calda e aceto (metà acqua, metà aceto).