• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Fallo da Te

Lavori di Casa da Fare da Soli

Finte Travi in Polistirolo – Utilizzo e Prezzi

Le case con strutture portanti in legno a vista fanno parte della tradizione architettonica delle regioni montane. Queste costruzioni erano state concepite in un primo tempo come una struttura di legno, che veniva poi riempita con pietre o mattoni. Si trattava semplicemente di rivestire i muri tra le finestre, mentre le parti in legno restavano a vista. Le case costruite in questo modo hanno il fascino innegabile e la seduzione delle cose antiche. Le imitazioni delle travi non sono certo un prodotto nuovo. In passato erano molto di moda. ma il loro impiego si è piuttosto ridotto negli ultimi anni, probabilmente a causa di un utilizzo poco corretto odi una messa in opera che lascia a desiderare. In effetti, dal momento che le imitazioni come elementi decorativi devono essere installate con molta cura, i produttori si sono preoccupati di riprodurre con estrema precisione tutti i dettagli delle vere travi, anche se un taglio fatto male lascia intravedere la schiuma sintetica interna rovinando l’effetto.

Indice

  • MATERIALE NECESSARIO
  • Passo dopo passo
  • Materiale
  • Pareti
  • Soffitti
  • Preparazione
  • Su tavola
  • Montaggio su listello
  • Incollatura

MATERIALE NECESSARIO

Prodotti
Travi di poliuretano espanso

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Cornice in Polistirolo per Soffitto e Pareti Barre da 2 metri Bianche, Cornici in Polistirolo Decorative per Pareti Soffitti, per Quadri Porte Foto Boiserie Greche Specchi (A013-10 PZ (20 metri)) Cornice in Polistirolo per Soffitto e Pareti Barre da 2 metri Bianche, Cornici in Polistirolo... 21,38 EUR Acquista su Amazon
2 D. & D. Polistirolo (2 lastre H 5 cm) 100 cm x 100 cm, LASTRE POLISTIROLO MULTIUSO, EPS 80, DENSITA' 15 KG/MC D. & D. Polistirolo (2 lastre H 5 cm) 100 cm x 100 cm, LASTRE POLISTIROLO MULTIUSO, EPS 80, DENSITA'... 24,50 EUR Acquista su Amazon
3 MCE-Commerce Pannelli rettangolari in polistirolo, 297 x 420 x 20 mm, 2 Pezzi, per bricolage, modellismo, progetti creativi, Polistirene, Bianco, A3 29,7×42×2 cm MCE-Commerce Pannelli rettangolari in polistirolo, 297 x 420 x 20 mm, 2 Pezzi, per bricolage,... 15,15 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 D. & D. Polistirolo - (5 Lastre da 3 cm) LASTRE POLISTIROLO MULTIUSO 50 x 50 cm SPESSORE 1 / 1,5 / 2 / 2,5 / 3 / 3,5 / 4 / 4,5 / 5cm MEDIA DENSITA' (5 Lastre da 3 cm) D. & D. Polistirolo - (5 Lastre da 3 cm) LASTRE POLISTIROLO MULTIUSO 50 x 50 cm SPESSORE 1 / 1,5 / 2... 17,50 EUR Acquista su Amazon
5 Pannello Polistirolo Decorativo per Soffitto e Parete effetto 3D Isolante Termico spessore medio 9mm dimensioni 50x50cm, Confezione da 10mq (40 pannelli) Colla per Polistirolo Pannelli inclusa (B002) Pannello Polistirolo Decorativo per Soffitto e Parete effetto 3D Isolante Termico spessore medio 9mm... 49,98 EUR Acquista su Amazon
6 Eurodeco Pannelli aspetto legno in morbido polistirene XPS, pannelli per soffitto, e per pareti, decorazioni in polistirolo, spessore 3 mm - 50x50 cm (10m², 0204) Eurodeco Pannelli aspetto legno in morbido polistirene XPS, pannelli per soffitto, e per pareti,... 57,99 EUR Acquista su Amazon
7 Lastre di polistirolo isolanti 10 kg metro cubo 100x100x1 cm confezione da 60 pannelli per isolamento termico e acustico pareti soffitti cappotto termico edilizia modellismo e imballaggio Lastre di polistirolo isolanti 10 kg metro cubo 100x100x1 cm confezione da 60 pannelli per... 91,77 EUR Acquista su Amazon
8 IMBALLAGGI 2000 - Pannelli Polistirolo Isolanti 15 kg/mq, 18 Pezzi, 50x50x2 cm, Pannelli Isolanti Termici per Rivestimento Parete, Soffitto e Altro, Isolante Termico e Acustico, Polistirolo Pannelli IMBALLAGGI 2000 - Pannelli Polistirolo Isolanti 15 kg/mq, 18 Pezzi, 50x50x2 cm, Pannelli Isolanti... 25,75 EUR Acquista su Amazon
9 DecoPorex – Blocchi in polistirolo 10 cm x 10 cm x 5 cm (12 unità) per artigianato - Mattoni quadrati in polistirolo per arti e mestieri, colore bianco DecoPorex – Blocchi in polistirolo 10 cm x 10 cm x 5 cm (12 unità) per artigianato - Mattoni... 12,19 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 20 Metri Listelli Stucco Decorazione Profile Indoor Polistirolo Rigidi 19x30mm, E-17 20 Metri Listelli Stucco Decorazione Profile Indoor Polistirolo Rigidi 19x30mm, E-17 41,00 EUR Acquista su Amazon

Tavole e profili per bordi o listelli
Colla mastice o colla al Neoprene

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Bostik Max Repair adesivo di riparazione super forte, flessibile, per incollaggi estremi blister 8gr Bostik Max Repair adesivo di riparazione super forte, flessibile, per incollaggi estremi blister 8gr 5,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Pattex Mastice Universale, Adesivo a Contatto Universale, Forte Presa Iniziale, Per Incollaggio Di Gomma, Cuoio, Moquettes, Feltro, Sughero Rapido, Non Macchia, 125g Pattex Mastice Universale, Adesivo a Contatto Universale, Forte Presa Iniziale, Per Incollaggio Di... 9,00 EUR Acquista su Amazon
3 VABER 240 NF - Mastice per Cucina 6 Strisce 50cm; Sigilla Piani Cottura, Lavelli e Infissi per Sigillatura Resistente all’acqua - Adesione Universale: Fissa Metalli, Plastica, PVC e altri materiali VABER 240 NF - Mastice per Cucina 6 Strisce 50cm; Sigilla Piani Cottura, Lavelli e Infissi per... 7,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Lampa 94258 Tubetti di Mastice per Riparazione Lampa 94258 Tubetti di Mastice per Riparazione 6,19 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Pattex Mastice Universale, Adesivo a Contatto Universale, Forte Presa Iniziale, Per Incollaggio Di Gomma, Cuoio, Moquettes, Feltro, Sughero Rapido, Non Macchia, latta da 650g Pattex Mastice Universale, Adesivo a Contatto Universale, Forte Presa Iniziale, Per Incollaggio Di... 16,30 EUR Acquista su Amazon
6 MASTICE STUCCO PER VETRI VETRO FERRO LEGNO DA 1 KG USO PROFESSIONALE FER 61407 MASTICE STUCCO PER VETRI VETRO FERRO LEGNO DA 1 KG USO PROFESSIONALE FER 61407 10,40 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 MASTICE STUCCO PER MARMO E PIETRA LT O,150 CON CATALIZZATORE MASTICE STUCCO PER MARMO E PIETRA LT O,150 CON CATALIZZATORE 4,56 EUR Acquista su Amazon
8 Bostik Superchiaro astuccio 125gr Bostik Superchiaro astuccio 125gr 7,91 EUR Acquista su Amazon
9 COLLA ARTIGLIO TUBETTO ML 75 ADESIVO UNIVERSALE PER CUOIO PLASTICA LEGNO INCOLLA COLLA ARTIGLIO TUBETTO ML 75 ADESIVO UNIVERSALE PER CUOIO PLASTICA LEGNO INCOLLA 3,19 EUR Acquista su Amazon
10 MASTICE REFRATTARIO ALTE TEMPERATURE MASTICE REFRATTARIO ALTE TEMPERATURE 3,85 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Chiodi
Viti
Vernice
Stucco al silicone

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 POLYFILLA STUCCO ELASTICO per muro Interno e Esterno, Flessibile e Resistente alle Dilatazioni per per crepe vive su qualsiasi supporto muro cemento legno metallo plastica, in PASTA, BIANCO 330 GR POLYFILLA STUCCO ELASTICO per muro Interno e Esterno, Flessibile e Resistente alle Dilatazioni per... 12,51 EUR Acquista su Amazon
2 Fischer DEC Cemento Espresso, Sigillante per Riparazione e Riempimento di Crepe, Giunti Interni ed Esterni, Uso con Pistola da Silicone, 522431 Fischer DEC Cemento Espresso, Sigillante per Riparazione e Riempimento di Crepe, Giunti Interni ed... 8,75 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Aguaplast Woodlite stucco per legno colorato. Fibrato, resiste alle dilatazioni fino al 20%. Ideale per buchi e crepe in mano unica senza ritiro. Noce scuro Aguaplast Woodlite stucco per legno colorato. Fibrato, resiste alle dilatazioni fino al 20%. Ideale... 5,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Stucco Epossidico, 280g di Riparazione Rapida Piscina Stucco, Sott'acqua o Sopra Putty Epossidico - 2 Parti di Argilla Epossidica Scultura per Incollare Metallo, Ceramica, Plastica (Nero) Stucco Epossidico, 280g di Riparazione Rapida Piscina Stucco, Sott'acqua o Sopra Putty Epossidico -... 11,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 PentaUSA Riparazione Fughe Piastrelle - Tubetto Riempitivo Ripara e Rinnova, Malta per Piastrelle, Kit Riparazione Fughe ad Asciugatura Rapida con Raschietto, Stucco con formula inodore (Bianco 250gr) PentaUSA Riparazione Fughe Piastrelle - Tubetto Riempitivo Ripara e Rinnova, Malta per Piastrelle,... 19,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Aguaplast Dynamic Flex fill, stucco pronto all'uso per crepe dinamiche e cavillature. Finitura ruvida, 1kg Aguaplast Dynamic Flex fill, stucco pronto all'uso per crepe dinamiche e cavillature. Finitura... 12,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Pattex AC 405 Acril Muro Silicone bianco per applicazioni su muri, Adesivo muro elastico e verniciabile, Funziona come uno stucco per muro per il risanamento di crepe e fessure, 1 x 300 ml Pattex AC 405 Acril Muro Silicone bianco per applicazioni su muri, Adesivo muro elastico e... 9,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Aguaplast Woodfiller 1 kg Stucco fibrato pronto all’uso per riempire buchi e crepe su legno in mano unica senza ritiro. Colore Noce scuro Aguaplast Woodfiller 1 kg Stucco fibrato pronto all’uso per riempire buchi e crepe su legno in... 13,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Stucco pe Piastrelle, Kit Riparazione Piastrelle ad Asciugatura Rapida, Semplice e facile da usare, Silicone Bianco per Bagno Pasta per la Riparazione di Piastrelle (Bianco, 200g) Stucco pe Piastrelle, Kit Riparazione Piastrelle ad Asciugatura Rapida, Semplice e facile da usare,... 12,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Stucco Epossidico - 227g Stucco Epoxy Riparazione Bicomponente per Riparare, Riempire, Scolpire - Mastice Colla Epossidica, Argilla Modellabile per Incollare Metallo, Plastica, Ceramica (Bianco) Stucco Epossidico - 227g Stucco Epoxy Riparazione Bicomponente per Riparare, Riempire, Scolpire -... 11,98 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Utensili
Metro
Corda o riga
Cutter
Saracco
Guida per segatura
Martello
Cacciavite
Trapano
Seghetto alternativo o gattuccio

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Seghetto Alternativo Elettrico: DEKOPRO 400W Seghetto per Legno Seghetti Alternativi, 6 Velocità Variabili 0-3000 SPM, Taglio Inclinato ±45° con 8 Lame per Legno, Metallo e Plastica Seghetto Alternativo Elettrico: DEKOPRO 400W Seghetto per Legno Seghetti Alternativi, 6 Velocità... 26,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Seghetto Alternativo Elettrico: DEKOPRO 800W Seghetto con Luce LED e Laser, 4 Impostazioni Orbitali, 6 Velocità Variabili, 800-3000 SPM, Taglio a ±45° per Legno, Metallo e Plastica, Kit con 10 Lame Seghetto Alternativo Elettrico: DEKOPRO 800W Seghetto con Luce LED e Laser, 4 Impostazioni Orbitali,... 39,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Bosch seghetto alternativo PST 650, 500 watt, in valigetta Bosch seghetto alternativo PST 650, 500 watt, in valigetta 61,98 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 BLACK+DECKER Seghetto alternativo 400W. Sistema di inclinazione per tagli a 45°. 230 V. KS501-QS BLACK+DECKER Seghetto alternativo 400W. Sistema di inclinazione per tagli a 45°. 230 V. KS501-QS 38,80 EUR Acquista su Amazon
5 Seghetto Alternativo Elettrico: DEKOPRO 550W Seghetto per Legno con 6 Velocità Variabili da 800 a 3000 Tagli al Minuto, con Luce LED, Taglio Inclinato ±45° e 8 Lame per Legno, Metallo e Plastica Seghetto Alternativo Elettrico: DEKOPRO 550W Seghetto per Legno con 6 Velocità Variabili da 800 a... 33,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Einhell Seghetto alternativo TC-JS 60/1 (tensione 220-240 V, 400 W, oscillazioni al min. 1000-3000, max taglio legno 60 mm, plastica 10 mm, metallo 6 mm, cambio lama manuale) Einhell Seghetto alternativo TC-JS 60/1 (tensione 220-240 V, 400 W, oscillazioni al min. 1000-3000,... 35,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Seghetto Alternativo, KATSU 400W Seghetto Elettrico con 5 Lame, 0~3000 RPM, Angolo Regolabile ± 45°, Velocità Variabile, per Taglio di Plastica Legno Acciaio (Gamma budget) 101624 Seghetto Alternativo, KATSU 400W Seghetto Elettrico con 5 Lame, 0~3000 RPM, Angolo Regolabile ±... 29,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 GALAX PRO Seghetto Alternativo 400W, 3000 RPM, Angolo di Inclinazione Regolabile da ±45 °, Pulsante di Blocco, Sega Elettrica per Legno e Metallo GALAX PRO Seghetto Alternativo 400W, 3000 RPM, Angolo di Inclinazione Regolabile da ±45 °,... 34,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Einhell Seghetto alternativo TC-JS 80/1 Kit (550 W, altezza di sollevamento 20 mm, movimento pendolare, profondità di taglio 80 mm in legno, 10 mm in acciaio, 3.000 min-1, incl. 3x lame attacco a T) Einhell Seghetto alternativo TC-JS 80/1 Kit (550 W, altezza di sollevamento 20 mm, movimento... 50,00 EUR Acquista su Amazon
10 HYCHIKA Seghetto Alternativo 800W, Profondità di Taglio 110mm, 800~3000SPM, 7 Velocità Variabile, Angolo di Inclinazione Regolabile da ±45 °, Adatto per Metallo, Legno HYCHIKA Seghetto Alternativo 800W, Profondità di Taglio 110mm, 800~3000SPM, 7 Velocità Variabile,... 42,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Passo dopo passo

Stendete un progetto e scegliete quelle imitazioni che più si adattano alla vostra abitazione
Preparate le superfici
Effettuate un tracciato sul soffitto e/o sulle pareti
Prendete delle misure precise
Riportatele e tagliate con un saracco
Fissate al soffitto le tavole sulle quali inchioderete le sagome delle travi
Posa ad incollatura: applicate la colla a mastice e premete con forza

Per fare in modo che l’effetto decorativo risulti ben riuscito, dovrete lasciare le pareti bianche odi un un colore chiaro o neutro. Le carte da parati o quelle in tela non si adattano molto bene allo stile del locale. È molto più indicato un intonaco rustico.

Materiale

Applicare delle vere travi in legno al soffitto per motivi decorativi è molto difficoltoso, soprattutto per il loro considerevole peso che richiede importanti opere di sostegno.
La soluzione ottimale è data dalle finte travi in “stile antico”, realizzate in polistirolo, che costituiscono delle ottime imitazioni grazie alla particolare tecnica con cui sono eseguite. Generalmente si ottengono tramite fusione su travi o travetti veri e propri. Anche i colori sono molto precisi e riproducono quel colore particolare del legno invecchiato. Il poliuretano espanso si distingue per la sua leggerezza, e la sua rigidità. Queste caratteristiche facilitano molto la messa in opera. Inoltre, questo materiale resiste bene agli urti e alle forature. Le travi durano a lungo, poiché il poliuretano non imputridisce e non si altera, oltre a sopportare molto bene le variazioni di temperatura (da -30 a +80° C). Si trovano travi di due tipi: con profilo ad U (da fissare ad una tavola) e a quattro facce (destinate ad essere incollate). I fabbricanti propongono delle travi a grande sezione (travi maestre) di 20 x 20 cm circa, ma anche travi comuni o travetti.

Pareti

Per fare in modo che la decorazione risulti ben riuscita, non è sufficiente che i pezzi finti imitino perfettamente il legno invecchiato, ma è necessario che anche la nuova struttura riproduca quella tradizionale. Non dovrete rimettervi al caso o far affidamento alla vostra fantasia, bensì prendere come modello le vecchie strutture. I produttori di travi “stile antico” propongono spesso, con i loro prodotti, delle illustrazioni che mostrano le varie possibilità di messa in opera. Gli schemi presentati in questa sezione danno un’idea di ciò che si può fare, ma potrete cercare voi stessi dei disegni illustrativi che vi potranno essere d’aiuto.
Per quanto riguarda le pareti, esistono numerose possibilità. Vi potete limitare a montare dei pezzi che imitano i montanti e le traverse di un tramezzo. ma non dimenticate che le travi maestre erano spesso sostenute da grossi montanti di legno, equivalenti ai muri portanti. Per imitare i montanti e le traverse. in genere si utilizzano dei pezzi sottili e pieni, che vengono semplicemente incollati sulla parete. Potrete riprodurre una struttura antica, sistemando diagonalmente dei pezzi (puntoni) destinati una volta a rinforzare la solidità dell’insieme.

Soffitti

È soprattutto sul soffitto che si fissano le travi. Tuttavia, dovete evitare di commettere degli errori.
In linea di massima, le vecchie strutture comprendevano una trave maestra (di 20 o 25 cm di lato), posta più o meno al centro della casa. In un locale, non la dovrete quindi mettere troppo vicino ad un muro esterno. Questa trave maestra portava delle travi intermedie. disposte perpendicolarmente, che sostenevano a loro volta i travetti (paralleli alla trave maestra). Tuttavia, potrete montare direttamente i travetti sulla trave maestra se il locale è di dimensioni limitate, e potrete completare la decorazione con mensole di rinforzo della trave maestra ancorate nelle pareti. Sul soffitto, le travi devono avere la stessa distanza una dall’altra, anche se è ammessa una lieve irregolarità, dal momento che le vecchie strutture sono lungi dall’essere regolari. Se intendete sistemare le imitazioni di travi in una mansarda, potrete riprodurre i pezzi essenziali della struttura, come se spuntassero a metà delle pareti. In questo modo. farete apparire l’arcareccio di colmo, gli arcarecci intermedi e i travicelli sugli spioventi del tetto, i puntoni e le saette su una parete di frontone. Dei grossi ganci in ferro, forgiati a mano, infissi per metà nelle travi ed un impianto elettrico a vista, in cotone ritorto e isolanti in ceramica. completeranno il fascino antico di queste decorazioni.

Preparazione

Innanzitutto, prendete le misure precise del locale, poiché è importante che le travi si adattino con precisione senza alcun interstizio, che salterebbe sicuramente all’occhio e che farebbe subito capire che si tratta di imitazioni. Un accorgimento facile da realizzare è quello di incassare le estremità delle travi nello spessore dell’intonaco. Le travi vengono generalmente vendute a metro; tuttavia, dovrete evitare di prolungare una trave con un’aggiunta, poiché questa sarebbe chiaramente visibile. Se dovete imbiancare il soffitto o le pareti, iniziate proprio da questi, per evitare di sporcare le travi con la pittura. Per evitare errori, dovrete tracciare sul soffitto o sulle pareti il punto esatto dove saranno poste le travi, servendovi di una cordicella gessata o una riga lunga. Iniziate montando la trave maestra (o i montanti principali sulle pareti) e prendete le misure sul posto per le altre travi.
Le travi aperte, ad U, permettono di nascondere le tubature e in particolare i cavi elettrici, come quelli dei lampadari. È un vantaggio apprezzabile, ma dovrete fare attenzione a rispettare le norme di sicurezza.

Tagli
Non incontrerete alcuna difficoltà nel taglio con il saracco. Dopo aver preso le misure, intagliate le travi con un cutter, sui tre lati in modo che i bordi siano netti. Effettuate quindi il taglio con la sega. Affinché i pezzi si adattino bene e i raccordi non siano visibili, utilizzate una guida per il taglio.

Su tavola

Le travi con profilo ad Usi montano generalmente su una tavola fissata sul soffitto. Potete utilizzare delle tavole di pino di 2 o 3 cm di spessore. È necessario inchiodare delle strisce su tutta la lunghezza dei bordi, in modo che siano solidi e regolari. Potete utilizzare dei coprifili rettangolari o delle strisce di compensato.

Le tavole sono avvitate al soffitto mediante viti inserite in piccoli tasselli a espansione. Su queste tavole viene quindi fissatala trave mediante chiodi a testa piatta da infiggere nei bordi (calcolatene uno ogni 30-100 cm, a seconda del tipo di trave).

Montaggio su listello

Questo tipo di montaggio è riservato alle travi con le quattro facce piene. So-litamentequesti modelli sono vuoti all’in-temo e quindi molto leggeri.
La posa su listello è molto simile a quella su tavola, poiché si tratta sempre di fissare un pezzo di legno sulla struttura in muratura, poi d’inserire e di inchiodare la trave. Tuttavia, in questo caso, sarà necessario tagliare longitudinalmente la trave.

Questo tipo di posa permette di fissare le travi anche se il supporto è leggermente irregolare (cosa non sempre possibile con la posa tramite incollatura). Iniziate tagliando la trave nel senso della lunghezza. Tagliate anche un listello di pino di forma quadrata, della stessa lunghezza (o leggermente più corto) e tracciate i due lati del listello con una matita.
Di solito il taglio si effettua con un seghetto alternativo dotato di una lama a dentatura normale per legno. Seguite esattamente il tracciato.
Praticate quindi un certo numero di fori con il trapano dotato di una punta per legno. Posizionate il listello sul soffitto o sulla parete sul tracciato delineato precedentemente, segnate il punto in cui dovrete forare e procedete alla foratura dopo aver montato sul trapano una punta da muratore. Inserite i tasselli ed avvitate con viti per il legno. Fissate quindi la trave sul listello. spingendola bene contro il supporto. Infine, fissatela definitivamente con chiodi a testa piatta (ogni 30 o 100 cm, a seconda del tipo di trave).

Ritocchi
Una volta che avrete terminato di fissare le travi, dovrete passare ad un esame generale. Se la lama della sega ha tolto un po’ di colore alla trave, la potrete rivemiciare. Tuttavia, se nonostante tutti i vostri sforzi, avrete lasciato un interstizio, applicate un po’ di stucco al silicone e verniciate.

Incollatura

Molto spesso le travi, essendo molto leggere, vengono incollate (posa riservata alle travi a quattro facce). Potete usare due tipi di colla e cioè la colla al neoprene e la colla-mastice. Se usate la colla al neoprene, il supporto deve essere perfettamente liscio e in buono stato. Infatti, se l’imbiancatura del soffitto non tiene bene o si polverizza quando ci si passa sopra una mano, è necessario lavarla e rifarla, altrimenti la colla non terrà. La colla a contatto non è indicata neanche per le pareti irregolari, poiché dal momento che le travi sono rigide, le cavità diventano visibili e si ha proprio l’impressione che si tratti di un’imitazione. Questo tipo di colla assicura un’ottima aderenza. Tuttavia, richiede un doppio strato di colla e non permette che la posizione della trave venga ritoccata. La colla mastice è migliore, poiché assicura una buona aderenza e resiste sia all’umidità che al calore. È particolarmente indicata per superfici pulite, secche, prive di polvere e solide. Inoltre, permette di rimediare alle piccole imperfezioni della superficie (al massimo di 4 mm). Applicate un cordone di colla sul supporto con la spatola, anche se è preferibile (almeno per incollare sul soffitto) applicare la colla sulla trave. Premete la faccia della trave sulla parete, toglietela e aspettate qualche minuto. Applicate nuovamente, esercitando una forte pressione.

Articoli Simili

  • Come Realizzare una Cornice Decorativa in Stucco
  • Come Realizzare un Ripostiglio in un Controsoffitto
  • Come Realizzare un Arco in una Parete
  • Come Scegliere una Catena Diamantata per Motosega
  • Come Isolare il Sottotetto

Written by · Categorized: Attrezzatura

Alessandro Sarti

About

Alessandro ha sempre avuto una passione per il lavoro manuale. Cresciuto in un ambiente in cui il fai da te era la norma piuttosto che l'eccezione, ha appreso da giovane l'arte di riparare, costruire e creare. Questa passione per il lavoro manuale si è poi evoluta in una professione a tempo pieno, permettendogli di dedicarsi a tempo pieno a ciò che apprezza, aiutare gli altri a capire e a migliorare la loro casa.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Casa
  • Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Pulire
  • Riparare

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy