• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Fallo da Te

Lavori di Casa da Fare da Soli

Caldaia a Gas non Parte o non Scalda – Cosa Fare

Il calore sprigionato dal gas combusto riscalda l’acqua nella caldaia. Nella maggior parte dei casi un circolatore spinge l’acqua calda in un circuito chiuso che collega i diversi radiatori. L’apparecchiatura preposta alla misurazione e alla regolazione controlla che questo procedi mento si svolga senza intoppi.

Sarebbe troppo lungo, e di competenza di specialisti, esporre nei dettagli tale funziona mento. In questa sede ci limiteremo dunque all’essenziale. Un apparecchio denominato «aquostato» regola la temperatura dell’acqua, mentre un termostato d’ambiente controlla il funzionamento dell’installazione. Poi ché l’acqua, riscaldandosi, aumenta di volume, potrebbe verificarsi il rischio di sovrapressione. Per rimediare a questo inconveniente, un vaso d’espansione e una valvola di sicurezza, integrati al sistema, permettono al l’acqua in sovrapressione di fuoriuscire dal circuito e di finire, attraverso un tubo di raccordo, nelle fognature. La giusta pressione dell’acqua si legge sul manometro situato vicino alla caldaia.

Poiché l’acqua, come già detto, può fuoriuscire dal circuito, è necessario verificarne regolarmente il livello e, se necessario, aggiungere nuova acqua. Inoltre, una sicurezza incorporata al sistema blocca l’afflusso del gas e ne arresta la combustione per evitare il surriscalda mento della caldaia in caso di abbassamento della pressione d’acqua (in seguito ad una fuga di gas, ad esempio) o quando viene oltrepassata la temperatura massima.
Se la fiammella dovesse spegnersi, una termocoppia blocca analogamente l’afflusso del gas. Nel caso in cui non si accenda, consigliamo di vedere questa guida.

Per fare in modo che l’installazione funzioni convenientemente, è necessario che la combustione del gas sia ottimale. Questo è possibile solo quando il flusso del gas, la combustione e l’evacuazione dei gas combusti sono tutti corretti. Se vi doveste accorgere che uno di questi tre processi non si svolge regolarmente, fate controllare immediatamente la vostra installazione. In caso contrario, è sufficiente una manutenzione ogni due o tre anni. In tale occasione verranno puliti i bruciatori e il camino (questo tipo di pulizia è necessario solo per le installazioni a gas) e saranno controllati fiammella e termostato. Un consiglio utile: fate funzionare di tanto in tanto la pompa quando, in estate, il riscaldamento è spento. Per aiutarvi a capire e riparare ciò che potrebbe non funzionare nella vostra installazione, riportiamo qui di seguito uno specchietto dei guasti più frequenti.

GUASTI
PROBLEMAPOSSIBILE CAUSACOSA FARE
la spia non funziona- manopola del gas chiusa


- bruciatore della spia
incrostato
- termocoppia difettosa
- paratoia termomagnetica
difettosa
- aprire la manopola e
accendere la spia
(vedere istruzioni)
- (fare) pulire

- chiamare il tecnico
- chiamare il tecnico
i bruciatori non si
accendono
- temperatura prevista in
caldaia o nell’ambiente
raggiunta
- termostato difettoso
- non c'è corrente
- regolare più alto il
termostato

- chiamare il tecnico
- misurare la tensione
il sistema non riscalda anche
se i bruciatori funzionano
- volume di gas troppo
ridotto, fiamme troppo
basse
- termostato d’ambiente
riscaldato da una
lampada, dal sole...
- temperatura della caldaia
regolata troppo bassa
- aria nei condotti
- pressione dell’acqua
troppo debole
- fare correggere la
regolazione del gas

- proteggere il termostato

- aumentare la temperatura
della caldaia
- spurgare
- verificare il manometro,
aggiungere acqua se
necessario

Articoli Simili

  • Come si Utilizza il Multimetro
  • Manutenzione Condizionatore Fai da Te
  • Cosa Serve per Pulire Casa
  • Come Funziona il Boiler e Come Fare Manutenzione
  • Come Togliere il Nastro Adesivo dal Legno

Written by · Categorized: Riparare

Alessandro Sarti

About

Alessandro ha sempre avuto una passione per il lavoro manuale. Cresciuto in un ambiente in cui il fai da te era la norma piuttosto che l'eccezione, ha appreso da giovane l'arte di riparare, costruire e creare. Questa passione per il lavoro manuale si è poi evoluta in una professione a tempo pieno, permettendogli di dedicarsi a tempo pieno a ciò che apprezza, aiutare gli altri a capire e a migliorare la loro casa.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Casa
  • Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Pulire
  • Riparare

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy