• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Fallo da Te

Lavori di Casa da Fare da Soli

Come Utilizzare e Pulire gli Asciugamani di Lino

In questa guida spieghiamo come utilizzare e pulire gli asciugamani di lino.

Avete in casa degli asciugamani di lino che vi chiedete come curare?

Gli asciugamani di lino sono un’ottima aggiunta a qualsiasi casa. Non solo sono estremamente funzionali, ma sono anche molto attraenti dal punto di vista estetico e rappresentano una piacevole alternativa agli asciugamani di cotone.

Tuttavia, la cura di questi asciugamani può essere talvolta complicata. Anche se il lino è un tessuto resistente, ha esigenze di cura diverse rispetto ad altri tessuti comuni come il cotone o il poliestere. Inoltre, se non vi prendete cura dei vostri asciugamani di lino in modo adeguato, finirete per doverli sostituire più spesso.

Quindi, cosa bisogna fare per prendersi cura degli asciugamani di lino?

Consultate questa guida per scoprire come prendersi cura in modo corretto dei vostri asciugamani di lino.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Cuore di lino - Asciugamano Leggero Ospite in Puro Lino 100% Made in Italy Moderno Bianco Panna (40x60cm) Cuore di lino - Asciugamano Leggero Ospite in Puro Lino 100% Made in Italy Moderno Bianco Panna... 18,85 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 LinenMe Lara Set Asciugamani Bagno x2, 33x50cm, 100% Lino, Asciugamani Viso Mani Ospiti, Asciugamano Bianco, Soffice, Prelavato, Realizzato in EU LinenMe Lara Set Asciugamani Bagno x2, 33x50cm, 100% Lino, Asciugamani Viso Mani Ospiti, Asciugamano... 16,80 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Corredocasa - Raffinata Coppia Asciugamani 1+1 in Misto Lino Ricamata Elegante, Qualità Extra, per un Tocco di Classe e Stile al Tuo Bagno Manifattura Italiana, Fantasia 3 Corredocasa - Raffinata Coppia Asciugamani 1+1 in Misto Lino Ricamata Elegante, Qualità Extra, per... 19,90 EUR Acquista su Amazon
4 Cuore di lino - Asciugamano Leggero per Il Viso in Puro Lino 100% Made in Italy Ajour Bianco Panna (60x100cm) Cuore di lino - Asciugamano Leggero per Il Viso in Puro Lino 100% Made in Italy Ajour Bianco Panna... 35,85 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Coppia asciugamani 1 + 1 di puro lino con ricamo a mano con balza a uncinetto Coppia asciugamani 1 + 1 di puro lino con ricamo a mano con balza a uncinetto 18,90 EUR Acquista su Amazon

Indice

  • Lavare gli asciugamani di lino
  • Rimozione delle macchie dagli asciugamani di lino
  • Asciugare gli asciugamani di lino
  • Sbiancamento, ammorbidimento e stiratura
  • Conservazione degli asciugamani di lino
  • Ulteriori suggerimenti
  • Conclusioni

Lavare gli asciugamani di lino

Fortunatamente, il lino è un tessuto che può essere lavato in lavatrice o a mano. Entrambi i metodi vanno benissimo e nessuno dei due fa sì che la biancheria si restringa o si allunghi.
Se si verificano danni alla biancheria durante il lavaggio, è probabile che il tessuto sia di scarsa qualità o che siano stati utilizzati prodotti chimici sbagliati.

Lavaggio in lavatrice
Per lavare gli asciugamani di lino in lavatrice, ecco cosa fare:
-Separare la biancheria scura, colorata e bianca. Per ottenere risultati ottimali, lavate gli asciugamani separatamente dagli altri tessuti.
-Lavare in acqua tiepida , 40 gradi Celsius. Temperature troppo elevate possono causare lo stiramento della biancheria e indebolirne le fibre.
-Utilizzare un ciclo delicato e assicurarsi di non sovraccaricare la lavatrice.
-Usare un detersivo delicato specificamente formulato per i tessuti delicati. Non usare candeggina

Lavaggio a mano
Se scegliete di lavare a mano i vostri asciugamani di lino, ecco cosa dovete fare
-Riempite un piccolo lavandino o un secchio con acqua tiepida e aggiungete un cucchiaino di detersivo delicato.
-Immergete gli asciugamani di lino nell’acqua tiepida e lasciateli in ammollo per circa 10 minuti.
-Scuotete delicatamente gli asciugamani di lino, facendo attenzione a non strizzarli, torcerli o strofinarli per non stirare il tessuto.
-Scolate l’acqua e risciacquate ripetutamente gli asciugamani di lino fino a eliminare tutti i residui di sapone.
-Appendere gli asciugamani di lino ad asciugare.

Rimozione delle macchie dagli asciugamani di lino

Solo perché usiamo gli asciugamani per togliere lo sporco e la sporcizia, non significa che vogliamo che i nostri asciugamani siano sporchi.
Se notate delle macchie sui vostri asciugamani di lino, fate del vostro meglio per rimuoverle prima che abbiano la possibilità di formarsi.
Per un piccolo trattamento delle macchie, mettete gli asciugamani di lino in ammollo in una soluzione di acqua e detersivo. In alternativa, potete provare a rimuovere la macchia tamponandola con un po’ di club soda.
Se questi metodi non funzionano, versate una piccola quantità di sapone per piatti sugli asciugamani di lino e massaggiate delicatamente la macchia finché non si stacca.
Infine, per le macchie più difficili, cospargete il tessuto con bicarbonato di sodio e qualche goccia di aceto. Quindi, tamponate la biancheria con un asciugamano per assorbire l’umidità.

Asciugare gli asciugamani di lino

Una volta che gli asciugamani di lino sono stati lavati e antimacchia, è il momento di asciugarli.
Gli asciugamani di lino possono essere appesi ad asciugare o asciugati nell’asciugatrice. Se scegliete l’asciugatrice, assicuratevi di asciugarli a bassa temperatura. Quindi, togliete gli asciugamani di lino dall’asciugatrice quando sono ancora umidi e appendeteli per completare il processo di asciugatura.

Sbiancamento, ammorbidimento e stiratura

Come abbiamo già detto, sbiancare la biancheria non è quasi mai una buona idea. Questo perché i candeggianti tendono a provocare uno scolorimento e a indebolire le fibre degli asciugamani di lino.
Se avete a che fare con una macchia, utilizzate uno dei metodi sopra descritti per rimuoverla invece di ricorrere alla candeggina.
Anche gli ammorbidenti non sono una buona idea per gli asciugamani di lino, poiché il lino diventa già più morbido a ogni lavaggio. Gli ammorbidenti servono solo a indebolire le fibre degli asciugamani di lino e a ridurne l’assorbenza.
Come probabilmente avrete già notato, i tessuti di lino tendono a stropicciarsi e a sgualcirsi molto. Questo è naturale per il lino e va accettato. Tuttavia, se proprio non sopportate le pieghe, potete stirare gli asciugamani di lino con un ferro da stiro a temperatura media quando sono ancora umidi.

Conservazione degli asciugamani di lino

Il modo in cui conservate gli asciugamani di lino è una parte molto importante, ma spesso trascurata, del processo di manutenzione generale.
In generale, è consigliabile conservare gli asciugamani di lino in un luogo fresco e asciutto. Evitate di riporre gli asciugamani di lino in casse di cedro, sacchetti di plastica o scatole di cartone.
Inoltre, assicuratevi che la biancheria sia completamente asciutta quando la riponete per evitare la muffa. Infine, assicuratevi di riporre gli asciugamani di lino lontano dalla luce diretta del sole.

Ulteriori suggerimenti

Ecco alcuni consigli aggiuntivi per la cura degli asciugamani di lino:
-Pulite il filtro dell’asciugatrice dopo ogni ciclo di asciugatura per mantenere la biancheria fresca (e la vostra casa sicura).
-Evitare di mescolare biancheria di cotone con biancheria in poli-cotone durante il lavaggio.
-Lavate gli asciugamani di lino nuovi separatamente per evitare la formazione di pelucchi in eccesso.
-Controllate sempre l’etichetta di manutenzione degli asciugamani di lino per scoprire eventuali istruzioni aggiuntive necessarie.
-Scuotere e districare la biancheria prima di metterla nell’asciugatrice per assicurarsi che si asciughi correttamente.
Lavare gli asciugamani di lino separatamente dalle lenzuola.

Conclusioni

Come potete vedere, la cura degli asciugamani di lino non è un lavoro troppo impegnativo. Basta consultare questa guida per ricordare come prendersene cura.

Articoli Simili

  • Cosa Serve per Pulire Casa
  • Vernice Vetrificante per Pareti - Scelta, Utilizzo e Prezzi
  • Come Pulire i Tessuti
  • Come Togliere Macchie di Candeggina sul Nero
  • Come Smacchiare i Tessuti

Written by · Categorized: Pulire

Alessandro Sarti

About

Alessandro ha sempre avuto una passione per il lavoro manuale. Cresciuto in un ambiente in cui il fai da te era la norma piuttosto che l'eccezione, ha appreso da giovane l'arte di riparare, costruire e creare. Questa passione per il lavoro manuale si è poi evoluta in una professione a tempo pieno, permettendogli di dedicarsi a tempo pieno a ciò che apprezza, aiutare gli altri a capire e a migliorare la loro casa.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Casa
  • Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Pulire
  • Riparare

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei